Fotografia scattata a Edinburgo, aeroporto, il 26 gennaio 2023
Regno Unito: la bandiera
Fonte: FOTW
|
La bandiera del Regno Unito, comunemente nota col termine di Union Jack, è
la fusione di tre elementi: la croce di San Giorgio (rossa in campo bianco) a
rappresentare l’Inghilterra; la croce di Sant’Andrea (bianca decussata in campo
blu) a rappresentare la Scozia; la croce di San Patrizio (rossa decussata in
campo bianco) a rappresentare l’Irlanda. Si noti che la bandiera non è
simmetrica, in quanto nella metà all’asta la croce di Sant’Andrea occupa la
posizione superiore, mentre nella metà al battente tale posizione è occupata
dalla croce di San Patrizio. Esistono delle
norme precisissime sulla costruzione geometrica della bandiera. Esistono versioni di
diverse proporzioni, ma le due maggiormente accettate ufficialmente sono la 1:2
e la 3:5.
|
Storia della bandiera
La bandiera del Regno Unito ha subito una evoluzione nella storia. La prima
versione, adottata nel 1606, era infatti simmetrica: una croce rossa di San
Giorgio, bordata in bianco, sovrapposta ad una bandiera di Sant’Andrea, blu con
l’omonima croce in bianco. Tale soluzione fu scelta per creare una fusione tra
le bandiere delle due entità riunitesi, che non stabilisse un ordine gerarchico
tra le due entità stesse: l’utilizzo di altre soluzioni (ad esempio, una
bandiera in una metà ed una in un’altra), avrebbe comunque portato una delle
due entità in posizione d’onore dal punto di vista araldico. L’ingresso nell’Unione
dell’Irlanda del Nord, avvenuto nel 1801, rese necessaria l’aggiunta di un
simbolo che conferisse pari dignità con le altre due entità, senza però
stravolgere il concetto che aveva portato all’adozione della bandiera
originaria. Se la croce rossa di San Patrizio fosse stata centrata su quella
bianca di Sant’Andrea, quest’ultima sarebbe stata relegate ad un ruolo
inferiore, quasi a costituire una bordatura della croce rossa. Perciò, le
strisce diagonali furono divise a metà, in modo che la croce di san Patrizio ne
occupasse metà, mentre l’altra metà sarebbe rimasta bianca, a rappresentare la
Scozia. Peraltro, poiché la Scozia era l’entità più antica tra le due, spettava
a lei il posto d’onore, ragione per cui, nella metà all’asta, la croce di Sant’Andrea
occupa la posizione superiore, mentre nella metà al battente la situazione è
opposta. Un cenno merita anche il nome della bandiera. Col termine jack,
infatti, si indica solitamente la bandiera che viene posta sul pennone di prua
delle navi da guerra. Inizialmente, la bandiera dell’Unione veniva usata anche con
tale funzione, mentre a poppa le navi inglesi battevano un’altra bandiera (la
cosiddetta Ensign). Per questa ragione entrò nel linguaggio, prima comune e poi
ufficiale, col termine di Union Jack. All’inizio del XX secolo, si cercò di
sostituire il termine Union Jack con quello più appropriato di Union Flag,
almeno per quanto concerne il linguaggio ufficiale. Tuttavia, nel linguaggio
comune, si è sempre continuato, e si continua ancora oggi, ad usare il nome di
Union Jack.
Regno Unito: Bandiere regionali
England
Scotland
Wales